Case a Mazzorbo. paesaggio

dipinto, ca 1925 - ca 1974

Paesaggi: veduta di alcune case a Mazzorbo (Venezia)

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Seibezzi Fioravante (attribuito): ESECUZIONE
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gallerie dell'Accademia
  • LOCALIZZAZIONE Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • INDIRIZZO Dorsoduro, 1050/ Campo de la Carità, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Fioravante Seibezzi si forma come autodidatta ed aderisce al postimpressionismo lagunare di Venezia. Si dedica al paesaggio en plein air, traducendo l'immediatezza dell'impressionismo attraverso colori puri e luminosi. A scoprire il suo talento è Cesare Laurenti, che gli mette a disposizione i mezzi, perché possa dedicarsi esclusivamente alla pittura. Lo stile della pittura dell'artista propone un vedutismo chiarista con una maniera ariosa, corsiva, sensibile alle variazioni tonali e alle trasparenze, espressa da pennellate rapide, leggere e sommarie
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500449973
  • NUMERO D'INVENTARIO 1273
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza speciale per il Polo Museale Veneziano
  • DATA DI COMPILAZIONE 1970
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2009
  • ISCRIZIONI in basso a sinistra - Seibezzi - Seibezzi Fioravante - lettere capitali - a pennello - italiano volgare
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Seibezzi Fioravante (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1925 - ca 1974

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'