Madonna col Bambino e Sante Rosanna e Caterina. Madonna con Bambino e altri personaggi

dipinto, post 1500 - ante 1629

Personaggi: Madonna; Bambino; Santa Rosana; Santa Caterina. Fiori: fiorellini bianchi. Architetture

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI De Pitati Bonifacio Detto Bonifacio Veronese (1487/ 1553)
    Vassillacchi Antonio Detto Aliense (1556/ 1629)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gallerie dell'Accademia
  • LOCALIZZAZIONE Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • INDIRIZZO Dorsoduro, 1050/ Campo de la Carità, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Dopo il restauro del 1957 è visibile in basso a sinistra un innesto di tela sul quale sono dipinti, da altra mano, la testa e il collo di Santa Caterina, parte del braccio sinistro e della veste di Santa Rosanna. Pervenne alle Gallerie nel 1897, in deposito dalla Biblioteca Marciana. Il Manfredi lo ricorda ancora intero appeso sulle scale della libreria di San Marco (1602). Nel 1629, parzialmente rovinato non si sa perchè, venne rimaneggiato dall'Aliense che rifece alcune figure e lo tagliò pure in due pezzi. Dell'autore restano solo la testa di Maria, il Bambino e la testa di Santa Rosanna, tutto il resto è dell'Aliense. Al principio del XVIII sec. i due quadri erano ancora nella Libreria; essi dovettero essere rimossi probabilmente nel 1762-63, quando dal Salone si tolsero i "Filosofi" per portarli a Palazzo Ducale. Del riquadro con San Marco e Venezia non si seppe più nulla, del presente invece si sa che nel 1771 era "in uno stanzino, chiuso, vicino alla porta della camera dei manoscritti". La Santa Caterina fu sicuramente opera dell'Aliense, il resto del dipinto è del Bonifacio, di mano sua e non di bottega. (Moschini Marconi S. vol II, 1962)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500447525
  • NUMERO D'INVENTARIO 635/E213
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza speciale per il Polo Museale Veneziano
  • DATA DI COMPILAZIONE 1962
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2009
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - De Pitati Bonifacio Detto Bonifacio Veronese (1487/ 1553)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vassillacchi Antonio Detto Aliense (1556/ 1629)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'