San Marco e Sant'Antonio Abate

dipinto, 1540 - 1540

Personaggi: San Marco; Sant'Antonio Abate

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Pitati Bonifacio De' Detto Bonifacio Veronese (bottega)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gallerie dell'Accademia
  • LOCALIZZAZIONE Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • INDIRIZZO Dorsoduro, 1050/ Campo de la Carità, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Parte del grande ciclo realizzato da Bonifacio De'Pitati e bottega per il Palazzo dei Camerlenghi di Venezia tra il 1529 al 1553, era collocato nella seconda stanza dei Governatori alle Entrate, a pendant con i "SS. Matteo e Alvise", ai lati dell'"Adorazione dei Magi". Il programma decorativo prevedeva infatti l'accostamento di pale centinate con i santi eponimi dei magistrati uscenti a più grandi tele di soggetto religioso. La committenza del quadro è espressa dagli stemmi sottostanti, dei quali solo i due esterni sono dei magistrati uscenti nel 1540, i centrali sono posteriori. Secondo l'analisi stilistica, il quadro non viene considerato di mano del De'Pitati, ma della sua bottega
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500440291
  • NUMERO D'INVENTARIO 277
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza speciale per il Polo Museale Veneziano
  • DATA DI COMPILAZIONE 1962
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2009
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pitati Bonifacio De' Detto Bonifacio Veronese (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1540 - 1540

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'