Lucrezia

dipinto, ca 1610 - ca 1610

Personaggi: Lucrezia. Abbigliamento: veste slacciata sul bustino. Armi: stiletto. Oggetti: tavolino; tovaglia

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Dal Ponte Leandro Detto Leandro Bassano (attribuito): ESECUZIONE
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gallerie dell'Accademia
  • LOCALIZZAZIONE Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • INDIRIZZO Dorsoduro, 1050/ Campo de la Carità, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto fu donato dal conte Girolamo Contarini nel 1838 alle Gallerie dell'Accademia. Lo Hadeln (1924) pensava si trattasse di quella "Lucrezia in atto di ferirsi" opera di Leandro Bassano ricordata dal Ridolfi in casa di Bortolo Dolfin, tenendo presente che molte opere presenti in casa Dolfin sono poi passati nella collezione Contarini. L'Arslan (1958) è propenso a collocare l'opera nel periodo tardo di Leandro Bassano, notandovi alcuni richiami alla pittura centro-italiana
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500440215
  • NUMERO D'INVENTARIO 0407/ E45
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza speciale per il Polo Museale Veneziano
  • DATA DI COMPILAZIONE 1962
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2009
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Dal Ponte Leandro Detto Leandro Bassano (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1610 - ca 1610

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'