San Fantin

statua, ca 1756 - ca 1756

FIGURA ERETTA. VESTI DA SOLDATO ROMANO RICOPERTE PARZIALMENTE DA UN MANTELLO TRATTENUTO SULLA SPALLA SINISTRA DA UNA FIBBIA. LA MANO DESTRA SCOSTA IL MANTELLO E SFIORA L'ELSA DELLA SPADA, MENTRE LA SINISTRA INDICA UNA FERITA ALL'ALTEZZA DEL CUORE. SUL PETTO E SCOLPITA UNA CROCE

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bernardi Giuseppe Detto Giuseppe Torretti (1682/ 1743)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1756 - ca 1756

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'