figura maschile

dipinto,
Canera Anselmo (attribuito)
1530 ca./ post 1584

Figure femminili. Figure maschili. Attributi: (figure femminili) veste; manti; conchiglia; camicia; corsetto; scialle; urna. Attributi: (figura maschile) camicia; veste; uccellini

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Canera Anselmo (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Barbaran da Porto
  • INDIRIZZO Contrada Porti, 11, Vicenza (VI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'attribuzione più attendibile sembra quella avanzata dallo Zorzi (1964), il quale fa il nome di Anselmo Canera: documenti attestano, infatti, la sua presenza al palazzo nel 1579, dopo l'intervento a Palazzo Thiene. Figura artistica indubbiamente minore e confinata entro precisi limiti tecnici ed espressivi, egli si solloca certamente in quella fascia di collaboratori veronesi del Palladio che costituì, nel XVI sec., una specie di casta. Allievo di G. Caroto, influenzato inizialmente da G. Romano, secondo Magagnato (1968) si apre alla maniera post-parmigianesca, facendosene interprete, se pure in tono minore. La Crosato (1962) ne considera l'attività di frescante e gli riconosce doti di colorista. Piuttosto ermetica questa raffigurazione, che sicuramente completa il ciclo delle quattro allegorie, indicando ulteriori doti o virtù dei Barbaran. La giovane a sinistra potrebbe, forse, essere ricollegata alla Fortuna, che, essendo signora del mare, può essere indicata dalla conchiglia. Il giovane, invece, potrebbe alludere all'amicizia o all'allegrezza, simboleggiate dalle rondini. Infine, la fanciulla a destra, con la piccola urna d'oro, potrebbe indicare un riferimento alla ricchezza
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500404410A-5
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Canera Anselmo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'