Martirio e glorificazione dei Santi Vito, Modesto e Crescenzia. Santi
dipinto
Pupin Valentino (1830/ 1886)
1830/ 1886
Personaggi: San Vito; San Modesto; Santa Crescenzia; Diocleziano. Figure: angeli; spettatori; soldati. Architetture: tempio. Fenomeni metereologici: fulmine. Simboli del martirio: palma; corona di rose. Strumenti del martirio: rogo. Sculture
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a fresco
-
ATTRIBUZIONI
Pupin Valentino (1830/ 1886)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa dei SS. Vito, Modesto e Crescenzia
- INDIRIZZO Via Chiesa, San Vito Di Leguzzano (VI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'affresco che orna la volta è opera precoce di Valentino Pupin, firmato e datato in calce 1858. La sua realizzazione si inserisce nei lavori di completamento della chiesa avviati nel 1856 grazie ad un cospicuo lascito del dottor Bortolo Barbieri di San Vito. In realtà, probabilmente non era in previsione anche la realizzazione dell'affresco, ma il crollo del soffitto nel 1857 fornì l'occasione per la sua decorazione. L'opera viene pubblicata come lavoro di Valentino Pupin solo da Snichelotto (1983 e 2002) e citata di sfuggita da Garzaro (1995), mentre sembra sconosciuta alla critica più recente sul pittore
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500402831
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI basso a sinistra - 1858 - lettere capitali - a pennello -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0