Ultima Cena e lavanda dei piedi. ultima cena

dipinto, ca 1582 - ca 1582

Scena storica

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Caliari Benedetto (attribuito): ESECUZIONE
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gallerie dell'Accademia
  • LOCALIZZAZIONE Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • INDIRIZZO Dorsoduro, 1050/ Campo de la Carità, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto si trovava nella chiesa di San Nicolò della Lattuga sulla perete destra della cappella maggiore. Divenuto di prorpietà demaniale in seguito ai decreti napoleonici, arrivò all'Accademia nel 1812. Dal 1929 si trova nella chiesa dei SS. Giovanni e Paolo all'interno della Cappella del Rosario. Il dipinto è diviso in due scene: in primo piano "l'Ultima cena" e sullo sfondo la "Lavanda dei piedi"; il Ridolfi1648) attribuì erroneamente l'opera a Paolo Caliari , mentere gli scrittori successivi lo inclusero nel catalogo delle opere del fratello Benedetto, datandola verso il 1582 anno della consacrazione della chiesa di San Nicolò
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500402493
  • NUMERO D'INVENTARIO 263
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza speciale per il Polo Museale Veneziano
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2004
    2006
    2009
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Caliari Benedetto (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1582 - ca 1582

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'