San Marco salva un saraceno da un naufragio. San Marco e il miracolo del saraceno

dipinto, 1562 - 1566

Soggetti sacri: San Marco e il miracolo del saraceno

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA Tela
  • ATTRIBUZIONI Robusti Jacopo Detto Jacopo Tintoretto (1518/ 1594)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gallerie dell'Accademia
  • LOCALIZZAZIONE Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • INDIRIZZO Dorsoduro, 1050/ Campo de la Carità, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Eseguito anch'esso tra il 1562 ed entro il 1566, rappresenta il miracoloso salvataggio di un saraceno che in viaggio per mare alla volta di Alessand ria aveva invocato il santo durante una tempesta. Il dipinto è composto da due pezzi che presentavano schizzi a pennello trasparenti sul retro, senz a rapporto con la composizione finale, indicando come Tintoretto abbia uti lizzato frammenti diversi di tela. Il fascino dell'opera consiste soprattu tto nella drammatica evocazione del mare sconvolto e nell'uso abilissimo d ei contrasti di luce
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500402361
  • NUMERO D'INVENTARIO 832
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza speciale per il Polo Museale Veneziano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Robusti Jacopo Detto Jacopo Tintoretto (1518/ 1594)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'