ritratto di donna

dipinto, ca 1530 - ca 1550
Oliverio Alessandro (attribuito)
notizie metà sec. XVI

Ritratti: donna a mezzo busto. Paesaggi

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Oliverio Alessandro (attribuito): ESECUZIONE
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gallerie dell'Accademia
  • LOCALIZZAZIONE Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • INDIRIZZO Dorsoduro, 1050/ Campo de la Carità, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dpinto, dono renier del 1850, pervenne alle Gallerie come opera di ignoto e qualche tempo dopo venne attribuito a Palma il Vecchio. Il Cavalcaselle (1871) pur notando il carattere palmesco credeva di riconoscere la mano del Cariani o di Bernardino Licinio; la Moschini Marconi (1962), invece, sostiene l'ipotesi del Fiocco (1916) che sia un'opera di Oliverio, pittore dell'ambito dei Santacroce
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500402141
  • NUMERO D'INVENTARIO 301
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza speciale per il Polo Museale Veneziano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Oliverio Alessandro (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1530 - ca 1550

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'