Ritratto del cavaliere Giovanni Grimani. ritratto d'uomo

dipinto, ca 1640 - ca 1640

Personaggi: cavaliere Giovanni Grimani. Abbigliamento. Interno

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA Tela
  • ATTRIBUZIONI Strozzi Bernardo (1581/ 1644)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gallerie dell'Accademia
  • LOCALIZZAZIONE Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • INDIRIZZO Dorsoduro, 1050/ Campo de la Carità, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Giovanni Grimani, mentre era ambasciatore a Vienna tra il 1636 e il 1640, fu nominato cavaliere dall'imperatore. E' probabile che il grande ritratto sia stato ordinato allo Strozzi al ritorno da Vienna, immediatamente dopo il 1640. Il Grimani vi appare infatti con la stola d'oro, insegna del cavalierato. Si tratta di uno dei capolavori dell'estrema maturità dell'artista, che traduce gli esempi di Rubens e di Van Dyck, con un'attenzione all'uso della luce e del colore tipicamente veneziana. A questo genere di raffigurazione guarderanno i grandi pittori del Settecento per i ritratti ufficiali, da Fra' Galgario ad Alessandro Longhi fino allo stesso Giambattista Tiepolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500402097
  • NUMERO D'INVENTARIO 1358
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza speciale per il Polo Museale Veneziano
  • DATA DI COMPILAZIONE 1998
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2004
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Strozzi Bernardo (1581/ 1644)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1640 - ca 1640

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'