Polittico della Madonna. San Giovanni Battista

dipinto, 1454 - 1454

Personaggi: San Giovanni Battista

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola
  • ATTRIBUZIONI Vivarini Bartolomeo (1430 Ca./ Post 1491)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gallerie dell'Accademia
  • LOCALIZZAZIONE Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • INDIRIZZO Dorsoduro, 1050/ Campo de la Carità, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nello scomparto di centro in basso la firma e la data 1454. Il polittico p roviene dalla chiesa di Sant'Andrea nell'isola della Certosa, dove si trov ava sull'altare della cappella di Ca' Morosini. Dell'antica perduta cornic e con una Crocifissione intagliata fra mezze figure di profeti ci tramanda il ricordo un'incisione di G. Sasso. Si tratta di una delle opere pi sig nificative dell'artista. Della Madonna col Bambino si ricorder�Giovanni Bellini nella sua "Madonna in trono che adora il Bambino dormiente" (sala 4, inv. 591)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500401890
  • NUMERO D'INVENTARIO 615b
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza speciale per il Polo Museale Veneziano
  • DATA DI COMPILAZIONE 1998
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vivarini Bartolomeo (1430 Ca./ Post 1491)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1454 - 1454

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'