Madonna

dipinto, 1600 - 1649

Personaggi: busto della Madonna

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Salvi Giovanni Battista Detto Sassoferrato (1605/ 1685)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Copia Da Sassoferrato
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gallerie dell'Accademia
  • LOCALIZZAZIONE Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • INDIRIZZO Dorsoduro, 1050/ Campo de la Carità, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE E' stato inviato a Vienna nel 1838 dal deposito dell'ex-Commenda per quell a Accademia. Negli elenchi, come riferisce anche il Ludwig, il dipinto ven iva indicato di proprietà dell'Edwards e il Ludwig pensava che alla morte di questi fosse stato trovato nel suo studio. E' comunque da ricordare che nelle liste dei dipinti demaniali provenienti dalla provincia di Padova c ompaiono due "busti di Madonna" attribuiti al Sassoferrato: uno già della chiesa o del convento di S. Maria a Monteortone che fu inviato a Milano, l 'altro della Scuola dello Spirito Santo a Padova. Dal 1933 in deposito all a Prefettura
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500401828
  • NUMERO D'INVENTARIO 976
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza speciale per il Polo Museale Veneziano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Salvi Giovanni Battista Detto Sassoferrato (1605/ 1685)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1649

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'