Il beato Lorenzo Giustiniani e SS. Battista Francesco e Agostino. Santi

dipinto, 1532 - 1532

Personaggi: beato Lorenzo Giustiniani San Giovanni Battista San Francesco e Sant'Agostino

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA Tela
  • ATTRIBUZIONI De' Sacchis Giovanni Antonio (1483-1484/ 1539)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gallerie dell'Accademia
  • LOCALIZZAZIONE Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • INDIRIZZO Dorsoduro, 1050/ Campo de la Carità, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La pala fu commissionata al Pordenone nel 1532 per 100 ducati per l'altare della famiglia Renier, tuttora esistente nella chiesa della Madonna dell'Orto. Portata a Parigi nel 1797, fu restituita a Venezia nel 1815 e assegnata alle Gallerie. La figura di Lorenzo Giustiniani, canonizzato nel 1690, sovrasta benedicente i santi Luigi da Tolosa, Francesco, Bernardino, Giovanni Battista e due frati "turchini", cioè canonici secolari di San Giorgio in Alga, al cui ordine era affidata la chiesa. L'articolazione della composizione, i moduli allungati delle figure, le loro torsioni, in particolare quella del corpo michelangiolesco del Battista, sono caratteristiche del manierismo, introdotto nel Veneto proprio dall'artista
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500401467
  • NUMERO D'INVENTARIO 316
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza speciale per il Polo Museale Veneziano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1532 - 1532

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'