Annunciazione

dipinto, 1578 - 1578

Soggetti sacri: Annunciazione

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA Tela
  • ATTRIBUZIONI Caliari Paolo Detto Veronese (1528/ 1588)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gallerie dell'Accademia
  • LOCALIZZAZIONE Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • INDIRIZZO Dorsoduro, 1050/ Campo de la Carità, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Proviene dalla Scuola dei Mercanti, tuttora esistente alla sinistra della chiesa della Madonna dell'Orto, dove si trovava nella Sala dell'Albergo so pra la porta. Il simbolo della confraternita, una mano benedicente la croc e, è visibile al centro sotto il timpano, mentre sui pilastri delle colonn e mediane vi sono gli stemmi dei committenti, i Cadabrazzo e i Cottoni. L' opera, molto lodata dai contemporanei, fu dipinta nel 1578, data messa in luce dalle indagini riflettografiche sotto uno spesso strato di ridipintur e che, insieme ad alcune manomissioni (inserimento di una parte di pavimen to nella zona centrale inferiore corrispondente alla porta, decurtazione d ella parte superiore), ne condizionano oggi la lettura. La composizione, d ella cui originaria luminosità restano ancora dettagli straordinari, quale il vaso sulla balaustra, si presenta come un insieme di quinte scenografi che in successione, chiuse in fondo da un tempietto che è forse ispirato a lla chiesa di Santa Maria Nuova di Vicenza, compiuta da Palladio nello ste sso 1578
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500401162
  • NUMERO D'INVENTARIO 260
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza speciale per il Polo Museale Veneziano
  • DATA DI COMPILAZIONE 1998
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2004
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Caliari Paolo Detto Veronese (1528/ 1588)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1578 - 1578

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'