adorazione dei Re Magi

dipinto, 1750 - 1750

Soggetti sacri: Adorazione dei Magi. Architetture: rovine

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Bazzani Giuseppe (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gallerie dell'Accademia
  • LOCALIZZAZIONE Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • INDIRIZZO Dorsoduro, 1050/ Campo de la Carità, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Restaurato assieme al Riposo in Egitto (cat. 748) nel 1938 da L. Podio e A . Moro, furono donati entrambi alle Gallerie da A. Salvadori, il primo nel l'aprile, il secondo nel novembre del 1909. Sul retro del "Riposo" c'era a llora una scritta col nome dell'autore, oggi nascosta dalla fodera (Moschi ni Marconi 1970). Il Goering (1938) li accostò ad altri ovali con episodi della vita di Cristo: una "Deposizione" del Museum der Bildenden Kunst di Lipsia, una"Orazione nell'orto" e un'"Ultima cena", già a Dortmund (collez ione Cremer), "Cristo davanti a Caifa" e "Cristo incontra la madre sulla v ia del calvario" alla Kunsthalle di Brema. Tuttavia il formato ovale è est remamente comune al Bazzani, spesso con storie bibliche o cristologiche, e anche altri ovali potrebbero esser accostati a questi veneziani, come la "Natività" del Wallraf-Richarts Museum di Colonia o la "Strage degli innoc enti" e il "Sinite parvulos" del museo di Copenaghen. Sono databili intorn o al 1750, nel momento di maggior adesione dell'artista al gusto spumeggia nte del rococò internazionale. Le deliziose composizioni, la cui raffinate zza è esaltata dall'uso espressionistico della materia pittorica, document ano la sua composita formazione culturale. Sono evidenti gli insegnamenti del Crespi, del Piazzetta, del Magnasco e persino riprese da Jacopo Bassan o (Tellini Perina 1991)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500401122
  • NUMERO D'INVENTARIO 747
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza speciale per il Polo Museale Veneziano
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2004
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bazzani Giuseppe (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1750

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'