studio di parti anatomiche

disegno, 1700-1799

Parti anatomiche: gambe di bambino

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta bianca/ matita
  • ATTRIBUZIONI Pittoni Giovanni Battista (scuola)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gallerie dell'Accademia
  • LOCALIZZAZIONE Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • INDIRIZZO Dorsoduro, 1050/ Campo de la Carità, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Zava Boccazzi ritiene il disegno opera di Pittoni e lo abbina a un analogo studio di gambe con anche due teste di putto della Fondazione Cini, messo in relazione da Pallucchini con il Transito di san Giuseppe di Verona (fig. 60); la studiosa reputa invece entrambi i disegni in stretta coincidenza con il putto in alto a destra nel soffitto di Cd Pesaro, che regge i fulmini di Giove. La linea di contorno sottile e continua e la fitta ombreggiatura ottenuta con tratti corti e incrociati accomuna stilisticamente lo studio con il gruppetto di copie omogenee inv. nn. 1671, 1602, 1621, 1609, 1592, 1582 (cat. nn. 34, 80, 81, 83, 84, 85, 86)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500386842
  • NUMERO D'INVENTARIO 1617
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza speciale per il Polo Museale Veneziano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pittoni Giovanni Battista (scuola)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'