berretto

disegno, post 1695 - ante 1765

Abbigliamento: copricapo

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta tinta/ matita/ gessetto
  • MISURE Altezza: 150 mm
    Larghezza: 115 mm
  • ATTRIBUZIONI Pittoni Giovanni Battista (1687/ 1767)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gallerie dell'Accademia
  • LOCALIZZAZIONE Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • INDIRIZZO Dorsoduro, 1050/ Campo de la Carità, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le diverse parti disegnate sono tutte in relazione con il Sacrificio di Polissena della Staatsgalerie di Stoccarda del 1730-32 (fig. 30), come gli studi del foglio n. 1616 (cat. 28), databili al 1727 circa. La mano destra che tiene il cucchiaino appartiene al sacerdote vicino all'incensiere, mentre la sinistra che tiene la catenella è del sacerdote che sparge l'incenso con il turibolo; il vaso rovesciato a terra è molto simile a quello appoggiato sul gradino vicino al braciere. Anche il berretto disegnato nel verso assomiglia al copricapo del sacerdote con l'incensiere, cioè Nottolemo, la cui testa è disegnata in un foglio ora alla Fondazione Cini n. 30.409
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500386789A
  • NUMERO D'INVENTARIO 1600 verso
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza speciale per il Polo Museale Veneziano
  • ISCRIZIONI in alto a destra - 1600 - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pittoni Giovanni Battista (1687/ 1767)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1695 - ante 1765

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'