studio di parti anatomiche

disegno, post 1695 - ante 1765

Parti anatomiche: quattro mani. Abbigliamento: drappeggio

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta bianca/ sanguigna
  • MISURE Altezza: 120 mm
    Larghezza: 172 mm
  • ATTRIBUZIONI Pittoni Giovanni Battista (1687/ 1767)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gallerie dell'Accademia
  • LOCALIZZAZIONE Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • INDIRIZZO Dorsoduro, 1050/ Campo de la Carità, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo studio per una mano che solleva un panneggio trova, secondo il suggerimento di Alice Binion, nella mano della Venere raffigurata al centro di una scena mitologica, per un soffitto di collocazione ignota, di cui si conserva tuttavia il modello nella collezione Clelia Tomat di Udine, databile al 1727-30. La stessa studiosa intravvede negli studi che traspaiono in controparte sul verso le mani dell'angelo del quadro con San Matteo e l'ange1o di Borgo Valsugana, dipinto anch'esso eseguito tra il 1726 e il 1730 (fig. 32). Nel foglio delle Gallerie n. 1608 (cat. n. 24) è studiata più volte la mano con la penna del san Matteo, preparatoria per il medesimo dipinto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500386783
  • NUMERO D'INVENTARIO 1614
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza speciale per il Polo Museale Veneziano
  • ISCRIZIONI al verso, in alto a destra - Ugo Salvotti - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pittoni Giovanni Battista (1687/ 1767)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1695 - ante 1765

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'