Cristo alla colonna

disegno, 1600 - 1699

Personaggi: Gesù Cristo

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta bianca/ grafite/ sanguigna
  • MISURE Altezza: 300 mm
    Larghezza: 166 mm
  • ATTRIBUZIONI Gherardini Melchiorre Detto Ceranino (1607/ 1675)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gallerie dell'Accademia
  • LOCALIZZAZIONE Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • INDIRIZZO Dorsoduro, 1050/ Campo de la Carità, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno, attribuito nell'Elenco Generale (1832c.) a Camillo Procaccini e negli Inventari a Scuola lombarda, sec. XVI, è strettamente connesso alla Flagellazione di Cristo già nella collezione Testori di Milano, pubblicata dal Rosci (1964, p. 90, n. 103, fig. 138) con attribuzione dubitativa al Cerano (corrispondono puntualmente tanto la figura del Cristo quanto la testa dello sgherro, in alto). Il foglio, sicuramente (e più dubitativamente il dipinto, anche per la mancata possibilità di autopsia recente), deve essere assegnato all'allievo del Cerano, Melchiorre Gherardini, per confronto con il disegno di Bambini morti dell'Ambrosiana (Cod. F 246 inf., n. 45) attribuitogli dalla Modena (1959, p. 112) e confermatogli dal Valsecchi (1975, p. 88, n. 32) e dallo scrivente (1977, n. 33, con ulteriore discussione del materiale grafico attribuito all'artista). Anche il confronto con le opere pittoriche recentemente edite dal Bona Castellotti, come un S. Sebastiano in collezione privata (1978, fig. 69), conferma l'attribuzione del foglio al sensibile ma qualitativamente più modesto allievo del Crespi, non a caso detto "il Ceranino", benchè non manchino analogie anche con le opere di Gerolamo Chignoli, anch'egli allievo del Cerano (sul quale cfr. Valsecchi, 1961), peraltro ignoto come disegnatore. Un'altra opera sicura del Gherardini è il dipinto con Debora e Giaele apparso alla Galleria Prevosti di Varese (1930, cat. n. 30) come Giulio Cesare Procaccini (foto alla Witt Library)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500361712
  • NUMERO D'INVENTARIO 653
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza speciale per il Polo Museale Veneziano
  • STEMMI Marchio - Lugt 2
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gherardini Melchiorre Detto Ceranino (1607/ 1675)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'