figura maschile di anziano

disegno, post 1591 - ante 1666

Il disegno è lo studio di due teste di anziani barbuti, uno posto di profilo e l'altro in posizione frontale; quest'ultimo indossa un turbante

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ matita
  • ATTRIBUZIONI Barbieri Giovan Francesco Detto Guercino (scuola)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gallerie dell'Accademia
  • LOCALIZZAZIONE Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • INDIRIZZO Dorsoduro, 1050/ Campo de la Carità, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'attribuzione dei due fogli al Guercino avanzata dal Selvatico (1854) Due teste, una che pare un Abramo, l'altra San Giuseppe è stata messa in dubbio da Venturi (1910). I due disegni, forse due frammenti di un unico foglio, riuniti per esigenze compositive derivano da un prototipo guercinesco, come ha suggerito il Turner (com. or. 1990). In particolare, la testa sinistra col turbante ricorda un foglio a Windsor Castle (Royal Library, inv. 2826; Mahon-Turner 1989, n.307, Turner-Plazzotta 1991,n.207) realizzato con maggior vigore. Il San Giuseppe (?) a destra è molto prossimo ad un foglio del Guercino in collezione Katalan al New York ( Stone 1991, p. 224, n.184, riprodotto a p. 233) in controparte rispetto al nostro
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500361662
  • NUMERO D'INVENTARIO 312
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza speciale per il Polo Museale Veneziano
  • STEMMI Marchio - Lugt 281
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Barbieri Giovan Francesco Detto Guercino (scuola)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1591 - ante 1666

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'