frate

disegno, post 1569 - ante 1632

Ecclesiastici: frati

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ gessetto
  • MISURE Altezza: 359 mm
    Larghezza: 210 mm
  • ATTRIBUZIONI Bononi Carlo (1569/ 1632)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gallerie dell'Accademia
  • LOCALIZZAZIONE Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • INDIRIZZO Dorsoduro, 1050/ Campo de la Carità, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il foglio, già catalogato dal Venturi (1910) come di "Scuola bolognese del XVII secolo" è stato ricondotto al Bonomi dalla Johnston (scritta sul supporto) e più tardi pubblicato dallo Schleier (1980) che lo ha messo in rapporto a parte della decorazione eseguita tra il 1617 e il 1620 in Santa Maria in Vado a Ferrara. Uno studio complessivo per la Trinità adorata dai Santi è in collezione privata a Parigi (Schleier 1980, p. 25, tav. X), mentre per la Madonna Assunta descritta nel medesimo dipinto esiste un disegno già sotto il nome del Domenichino a Wrzburg (Martin v. Wagner Museum; inv. Hz7450; Schleier 1980, p. 25, tav. 8) cui possiamo aggiungere il disegno inv. 973 di questa raccolta
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500361626
  • NUMERO D'INVENTARIO 727
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza speciale per il Polo Museale Veneziano
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • STEMMI Marchio - Lugt 281
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bononi Carlo (1569/ 1632)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1569 - ante 1632

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'