studio di parti anatomiche

disegno, post 1562 - ante 1602

Parti anatomiche: piedi

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ gessetto
  • MISURE Altezza: 146 mm
    Larghezza: 75 mm
  • ATTRIBUZIONI Faccini Pietro (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gallerie dell'Accademia
  • LOCALIZZAZIONE Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • INDIRIZZO Dorsoduro, 1050/ Campo de la Carità, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La vecchia scritta in basso con riferimento ad Annibale Carracci ci sembra da non sottovalutare: I tre studi di piede visti di fronte in tre posizioni leggermente diverse, denunciano mediante il gessetto granuloso e le abbondanti sfumature sulla carta leggermente increspata, con decisivo effetto pittorico, una personalità estranea al "classicismo" di Annibale. Pensiamo infatti di attribuire il disegno, sia pure dubitativamente, all'irregolare Faccini. Il foglio è realizzato con la medesima tecnica di alcuni esempi ben noti del Maestro bolognese, agli Uffizi (inv. 17445F, 17446F, Di Giampaolo 1989, n. 149; 17449F. 12415F), a Modena, Galleria Estense (inv. 767 verso 982; Di Giampaolo 1989, pp. 216 - 217) a Berlino, Staatliche Museen (Kupferstichkabinett, inv. 79D. 35 - 3 - 6)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500361623
  • NUMERO D'INVENTARIO 690
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza speciale per il Polo Museale Veneziano
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in alto a destra - una "A" a l'inizio di "n" (?) - a penna -
  • STEMMI Marchio - Lugt 281
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Faccini Pietro (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'