Madonna con Bambino

disegno, post 1560 - ante 1609

Personaggi: Madonna; Gesù Bambino

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ gessetto
  • ATTRIBUZIONI Carracci Annibale (1560/ 1609)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gallerie dell'Accademia
  • LOCALIZZAZIONE Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • INDIRIZZO Dorsoduro, 1050/ Campo de la Carità, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Assegnato dal Venturi (1910) ad Agostino Carracci, ma sicuramente di Annibale e da riferire anche se in controparte, alla donna con in braccio il bimbo, da aggiungersi ai numerosi disegni conosciuti per L'elemosina di San Rocco (fig. 7) ora a Dresda, commissionata al pittore dalla Confraternita di San Rocco per la chiesa di San Prospero e Reggio Emilia, dipinta nell'estate del 1585. Soprattutto agli studi per le singole figure (mentre per l'intera composizione esiste un superbo esempio trattato liberamente dal Cantarini, già a Londra; cfr. A Collection of Old Master Drawnings, asta Christie's, London 16 V 1978, n. 38, tav. 15): dalle due varianti per l'uomo visto di schiena all'estrema destra, nella collezione a Londra (Mahon 1963, n. 601) e in quello bellissimo di Budapest (Museè des Beaux - Arts, inv. 1810;1989, n. 12), nell'Uomo con le braccia levate al Louvre (inv. 7357; Mahon 1963, n. 107), nell'Uomo cieco con il violino al centro del dipinto, ad Oxford (Ashmolean Museum, Parker 1956, n. 183), nella Donna seduta in basso, a Rotterdam (Boymans van Beuningen Museum, inv. I447; Posner 1971, fig. 86c), nel San Rocco che distribuisce le elemosine ad Edimburgo (National Gallery of Scotland, inv. D1587; Andrews 1968, II, fig. 250) giustamente collegato al dipinto di Dresda dal Vitzthum
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500361622
  • NUMERO D'INVENTARIO 290
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza speciale per il Polo Museale Veneziano
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso a destra - Cara.. - a penna -
  • STEMMI Marchio - Lugt 281
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Carracci Annibale (1560/ 1609)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1560 - ante 1609

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'