A Chioggia: veduta riva Vena

dipinto, 1922 - 1922

Donne; ponte; vele; case; uomo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA faesite/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Bonivento Eugenio (1880/ 1956)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Collezione Civica
  • LOCALIZZAZIONE Municipio
  • INDIRIZZO corso del Popolo, 1193, Chioggia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel 1922 il pittore, nativo di Chioggia, dopo aver esposto a Torino, Milano e Roma, e all'estero in Argentina, Perù e Belgio, espone per la seconda volta alla Biennale di Venezia. L'opera in oggetto, che rappresenta uno scorcio di canal Vena a Chioggia, all'altezza del ponte di Sant'Andrea, venne esposta alla mostra organizzata nel 1922 per raccogliere fondi per l'erezione del monumento ai caduti della prima guerra mondiale. Il dipinto è stato accomunato ad altre due tavolette di faesite delle stesse misure raffiguranti vedute e montato a formare un trittico
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500361183
  • NUMERO D'INVENTARIO 25503
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Venezia
  • DATA DI COMPILAZIONE 2002
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso a destra - BONINVENTO - corsivo - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bonivento Eugenio (1880/ 1956)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1922 - 1922

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'