Fondamenta Marangoni

dipinto, ca 1930 - ca 1930

Case; gente; chiesa; municipio

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Gallimberti Giovanni (1897/)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Collezione Civica
  • LOCALIZZAZIONE Municipio
  • INDIRIZZO corso del Popolo, 1193, Chioggia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE E' un'opera di Dario Gallimberti, pittore clodiense già nel 1908 presente a una rassegna internazionale di pittura a Vienna. Espose più volte alla galleria veneziana Bevilacqua La Masa a Venezia. Fu intermediario tra la cultura lombarda dei maestri M. Bianchi, L. Bazzaro e la tradizione vedutista locale. Il soggetto propone uno dei luoghi più frequentati dai pittori locali e stranieri per l'animazione e la vivacità dell'ambiente. Il dipinto mantiene la consueta opzione realistica ed esprime la vocazione del pittore al naturalismo. Sul retro di quest'opera è presente un bozzetto non finito dello stesso Galimberti: "Trabacolo a riva", con l'immagine di una barca ormeggiata a riva
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500361157
  • NUMERO D'INVENTARIO 297
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Venezia
  • ISCRIZIONI in basso a destra - GALIMBERTI - corsivo - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gallimberti Giovanni (1897/)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1930 - ca 1930

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'