paesaggio con architetture

disegno, ca 1790 - ca 1790

Paesaggi: veduta del Lavra di Alexander Nevskij a Pietroburgo

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ penna/ inchiostro/ acquerellatura
  • ATTRIBUZIONI Quarenghi Giacomo (attribuito): disegnatore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gallerie dell'Accademia
  • LOCALIZZAZIONE Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • INDIRIZZO Dorsoduro, 1050/ Campo de la Carità, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il termine lavra è usato in Russia per indicare i più grandi monasteri ortodossi. Questo venne fondato nel 1713 da Pietro il Grande per conservare le spoglie del principe Alessandro, che nel 1240 aveva sconfitto i nemici della "Rus" sulle rive della Neva, non lontano dal luogo in cui sorge il complesso e che dopo la canonizzazione era stato denominato Nevskij (Korsunova 1994, n. 260, p. 207). Domenico Trezzini si occupò del progetto adottando una soluzione stremamente innovativa e razionale. Quarenghi riproduce il monastero dal lato della Neva, per cogliere l'insieme del complesso da sinistra verso destra. Un muro di cinta circonda gli edifici, sopra di esso svettano le sagome delle chiese laterali e della cattedrale principale. Esiste all'Ermitage di San Pietroburgo un disegno con la stessa immagine (n. 27000; Grimm, 1962, p.83, ill.84), che presenta minime varianti(....). Secondo la Korsunova la composizione dell'Ermitage si colloca intorno agli anni ottanta; il nostro foglio dovrebbe essere pi tardo, vista anche la p robabile data della filigrana
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500355226
  • NUMERO D'INVENTARIO 126Q
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza speciale per il Polo Museale Veneziano
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in alto a sinistra - 126 - a penna -
  • STEMMI Marchio - Lugt 188
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Quarenghi Giacomo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1790 - ca 1790

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'