paesaggio con rovine

disegno, ante 1783 - ante 1783

Paesaggi: veduta romana con l'Arco di Druso da Porta San Sebastiano

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ penna/ inchiostro/ acquerellatura
  • MISURE Altezza: 167 mm
    Larghezza: 111 mm
  • ATTRIBUZIONI Quarenghi Giacomo (attribuito): disegnatore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gallerie dell'Accademia
  • LOCALIZZAZIONE Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • INDIRIZZO Dorsoduro, 1050/ Campo de la Carità, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La veduta raffigura l'arco di Druso, ormai una rovina, da porta San sebastiano. Nonostante il particolare realistico dei due frat che procedono affiancati e della donna che gioca coi cani, il disegno non è ripreso dal vero. Appartiene infatti stilisticamente al periodo russo e deve quindi essere stato mutuato da fonti a stampa. Del resto nel giugno del 1783 Quarenghi scrivevea da Crskoe Selo a Giovanni Volpato a proposito di due casse contenenti stampe con vedute di roma che l'incisore aveva inviato in Russia e che l'architetto si impegnava avendere per l'amico, pur riservandone per si è un gruppo importante (P. Angelini, 1995, p.197)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500355154
  • NUMERO D'INVENTARIO 315Q
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza speciale per il Polo Museale Veneziano
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul vecchio supporto - 315 -
  • STEMMI sul vecchio supporto - Marchio - Lugt 188
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Quarenghi Giacomo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ante 1783 - ante 1783

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'