Pia dei Tolomei. ritratto ideale oppure ritratto di personaggio storico
dipinto,
ca 1853 - ca 1874
Lorenzo Rizzi
1834-1893 ca
Pia dei Tolomei, gentildonna senese citata da Dante nel V canto del Purgatorio, viene ritratta di tre quarti con sguardo assorto verso sinistra, al calar del sole, affacciata a un balcone con un libro in mano. Sullo sfondo si vedono le torri di un castello
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
- AMBITO CULTURALE Ambito Italia Nord-orientale
-
ATTRIBUZIONI
Lorenzo Rizzi: pittore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria d'Arte Moderna Achille Forti
- LOCALIZZAZIONE Palazzo della Ragione
- INDIRIZZO cortile Mercato Vecchio, 6, Verona (VR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto è inserito in una cornice di formato rettangolare, con interno ovale. L'opera ha subito un intervento di restauro. L'opera riprende con alcune modifiche la figura di Pia dei Tolomei dipinta da Pompeo Marino Molmenti nel 1853 nel quadro "Pia dei Tolomei condotta in Maremma" (Verona, Galleria d'Arte Moderna Achille Forti)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500330644
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Verona Rovigo e Vicenza
- ENTE SCHEDATORE Comune di Verona
- DATA DI COMPILAZIONE 1996
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2021
2006
2020
- ISCRIZIONI in basso a destra - Rizzi - capitale - a pennello -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0