Madonna con Bambino in gloria con Santa Giustina, San Fabiano e San Sebastiano

dipinto, 1712 - 1712

Il dipinto posto sull'altare laterale, lato destro, raffigura in alto la Vergine col Bambino in gloria, circondata da angeli e teste di cherubino. In basso a sinistra Santa Giustina con veste azzurra e ampio mantello rosso con le braccia aperte e lo sguardo rivolto verso l'alto. Al centro San Fabiano mentre regge con la mano sinistra una spada e San Sebastiano con veste bianca, manto rosso che regge con la mano destra due frecce. In primo un bambino seduto con spada tra le mani. In alto a destra lo stemma del vescovo Antonio Polcenigo. La scena e' racchiusa entro un paesaggio in ci emerge un angolo di edificio

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 145
    Larghezza: 90
  • AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
  • ATTRIBUZIONI Turro Girolamo (1689/ 1739-1744)
  • LOCALIZZAZIONE Santa Giustina (BL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera alterata dal restauro del 1928, per cui ne risulta compromesso un giusto apprezzamento. Il dipinto viene brevemente ricordato da Minella (1964, p. 63) ed, esposto alla mostra di Feltre del 1948, fu oggetto di studio da parte di Biasuz (Biasuz, 1948, p. 22; Biasuz, 1964, p. 1). E' opera di Girolamo Turro ed e' firmato e datato 1712. Secondo Biasuz rappresenta il momento di maggiore accostamento dei modi pittorici del Turro allo stile di Sebastiano Ricci. L'opera venne dipinta dal Turro a 23 anni ed in essa emergono gia' alcune caratteristiche tipologiche e stilistiche, costanti nelle sue pitture. Si nota un buon equilibrio compositivo ed attenzione nella modellazione delle figure oltre e diligenza minuziosa di un miniatore
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500323989-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI In basso a sinistra Sul cartiglio - H MDCCXII SALVS OMNIVM IN EA SPERANTIVM - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Turro Girolamo (1689/ 1739-1744)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1712 - 1712

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE