Madonna con Bambino tra San Martino e Sant'Antonio Abate

dipinto, ca 1674 - ca 1674

La Madonna siede su un alto trono dallo schienale elaborato, sullo sfondo di una tenda verde. L'ambiente e' un interno. Con la destra la madonna regge il Bambino, con la sinistra un libro. In basso San Martino vescovo guarda verso l'osservatore, mentre Sant'Antonio, a braccia spalancate in gesto di supplica e' rivolto alla Madonna

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
  • ATTRIBUZIONI Volpato Giambattista (1633/ 1706)
  • LOCALIZZAZIONE Seren del Grappa (BL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera dipinta dal Volpato attorno al 1674 quando trafugo' l'originale di Jacopo Bassano (ora a Monaco di Baviera) cosi' come fece nello stesso periodo con l'altra tela di Jacopo nella vicina chiesa di Tomo. Al furto segui' il processo nel 1686 e la condanna del Volpato; gli atti sono stati pubblicati dal Bordignon Favero (1979). Prescindendo dall'atto delittuoso, questa copia (e quella gemella di Tomo) e le altre legittime che il Volpato trasse da Jacopo testimoniano la piena adesione alla cultura bassanesca. la straordinaria abilita' tecnica e mimetica del Volpato che di Jacopo fu il primo, acuto e preciso, conoscitore critico come testimoniano anche le opere letterarie da lui composte. Proprio attorno al Volpato si sviluppo' un consistente "neobassanesimo" (Zampezzi, Apollonio) che e' tra i filoni caratteristici dell'arte veneta nel secolo XVII
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500323318
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Volpato Giambattista (1633/ 1706)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1674 - ca 1674

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE