restauro dell'ala della Galleria del Museo di Castelvecchio di Verona

disegno, 1959/ 1961

Planimetria della Galleria delle Sculture, della sala d'entrata-uscita del museo e della sala di lettura della biblioteca, in scala 1:100

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta eliografica/ grafite
  • MISURE Altezza: 283 mm
    Larghezza: 1220 mm
  • ATTRIBUZIONI Scarpa Carlo (1906/ 1978): progettista
    Rudella Angelo (1938/)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico di Castelvecchio
  • LOCALIZZAZIONE Castelvecchio
  • INDIRIZZO Corso Castelvecchio, 2, Verona (VR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Ipotesi non realizzata. Il disegno sembra essere una prima ipotesi sulla ridefinizione della Galleria delle Sculture, con particolare attenzione all'area di ingresso e al passaggio in prossimità della porta del Morbio. Il disegno delle pavimentazioni delle sale centrali sovrappone una rigorosa griglia ortogonale all'irregolare geometria dell'edificio. Nel disegno compare anche un'ipotesi del pavimento in lastre di pietra di Prun; a tal proposito cfr. invv. 31582v, 31627
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500322216
  • NUMERO D'INVENTARIO 31954
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1998
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso al centro - x 4 - corsivo/ numeri arabi - a matita -
  • STEMMI sul verso - Marchio - 00428
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Scarpa Carlo (1906/ 1978)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Rudella Angelo (1938/)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1959/ 1961

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'