sacello del Museo di Castelvecchio di Verona

disegno preparatorio, 1962- 1964

Schizzo prospettico dell'allestimento interno del Sacello, eseguito a grafite, pastello ocra e rossa

  • OGGETTO disegno preparatorio
  • MATERIA E TECNICA carta/ grafite/ pastello
  • MISURE Altezza: 318 mm
    Larghezza: 432 mm
  • ATTRIBUZIONI Scarpa Carlo (1906/ 1978): progettista
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico di Castelvecchio
  • LOCALIZZAZIONE Castelvecchio
  • INDIRIZZO Corso Castelvecchio, 2, Verona (VR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo schizzo riproduce la vista interna del Sacello in una versione quasi definitiva; stabiliti i rapporti cromatici tra il pavimento e le pareti trattate a calce colorata, l'ivaso, con la luce naturale che piove dall'alto, allude agli spazi ipogei e ai recinti sacri dell'antichità che si pongono qui come evocazioni di commento all'esposizione di oggetti preziosi. Si individua da sinistra il supporto per il bacile copto, la teca sospesa al soffitto per i cucchiai e il piatto del "tesoretto" di Isola Rizza, i supporti per l'urnetta-reliquiario e per l'iscrizione dell'abate Audiberto e una vetrina. Il supporto utilizzato è il verso di un foglio di presenza per il personale del museo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500321861
  • NUMERO D'INVENTARIO 31703
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
  • STEMMI in alto a sinistra - Marchio - 00172
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Scarpa Carlo (1906/ 1978)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1962- 1964

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'