restauro dell'ala della Galleria del Museo di Castelvecchio di Verona

disegno preparatorio, 1959/ 1962

Prospetto della facciata nord dell'ala della Galleria, eseguito a grafite, pastello rosso, arancio, blu, giallo, verde e azzurro in scala 1:100: ipotesi per i serramenti delle aperture gotiche; ipotesi di traslazione delle finestre gotiche del piano terra e del primo piano per aumentare la luminosità della Galleria; seconda ipotesi per la collocazione della statua di Cangrande. Sul verso rilievo in pianta e prospetto di un arco gotico della facciata dell'ala della Galleria, eseguito a grafite

  • OGGETTO disegno preparatorio
  • MATERIA E TECNICA carta eliografica/ grafite/ pastello
  • MISURE Altezza: 264 mm
    Larghezza: 970 mm
  • ATTRIBUZIONI Scarpa Carlo (1906/ 1978): progettista
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico di Castelvecchio
  • LOCALIZZAZIONE Castelvecchio
  • INDIRIZZO Corso Castelvecchio, 2, Verona (VR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE In questa ipotesi l'area di Cangrande presenta un arco ribassato in corrispondenza del solaio del primo piano e la scultura è collocata su di un supporto trapezoidale. Il documento va relazionato ai disegni invv. 31589, 31611r e 32140, e la base eliografica corrisponde al disegno di Angelo Rudella inv. 36090
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500321741
  • NUMERO D'INVENTARIO 31609
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1998
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso a sinistra - TAV 6 - lettere capitali - a penna -
  • STEMMI in basso a destra - Marchio - 00081bis
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Scarpa Carlo (1906/ 1978)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1959/ 1962

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'