Paesaggio con case a sinistra e ponte in legno. paesaggio

stampa stampa di invenzione, post 1603 - ante 1635

Paesaggi: paesaggio rurale; ponte in legno; case a sinistra; paese a destra. Figure: pescatore. Oggetti: bastone. Animali: uccelli. Vegetali: albero

  • OGGETTO stampa stampa di invenzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ acquaforte
  • ATTRIBUZIONI Cantagallina Remigio (1582-1583/ 1656): inventore/ disegnatore/ incisore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Collezione Remondini
  • LOCALIZZAZIONE Musei Biblioteca Archivio
  • INDIRIZZO piazza Garibaldi, 34, Bassano del Grappa (VI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La stampa in esame, come le seguenti sei incisioni, raffigura un piccolo paesaggio collinare, con alberi, case e poche figure che può essere attribuita alla mano del Cantagallina per le caratteristiche del segno. Non appartiene alla serie di dodici paesaggi del 1627, perchè il Bartsch (1820) non la descrive tra quei soggetti appartenenti a quella serie, però sia Le Blanc (1854) che Chiarini (1975) citano paesaggi eseguiti dal Cantagallina nel 1603, 1624 e 1635. Non potendo procedere ad un confronto diretto con altri esemplari incisorei non si può stabilire con esattezza l'appartenenza delle seguenti acquaforti ad alcune di queste serie. Nel realizzare le piccole scene di paesaggio in cui dominano quasi sempre in primo piano degli alberi dai rami contorti e frondosi, che sembrano ricordare simili soggetti incisi da Paul Brill, l'incisore si deve essere avvalso della tecnica acquafortistica, realizzando successive immersioni nell'acido. Così il segno rapido e sottile delle parti in primo piano è piu' incisivo e scuro rispetto al disegno sullo sfondo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500315707
  • NUMERO D'INVENTARIO Collezione Remondini XVII/ 468/ 2017
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cantagallina Remigio (1582-1583/ 1656)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1603 - ante 1635

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'