adorazione dei Re Magi
stampa smarginata stampa di traduzione,
ca 1753 - ante 1753
Kilian Philipp Andreas
1714/ 1759
Paolo Veronese
1528/ 1588
Giovanni Battista Internari
notizie dal 1749/ 1761-1764
Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; San Giuseppe; Re Magi. Figure: pastori; servitori; valletti. Animali: bue; asino; cani; pecora; cavalli. Oggetti: vaso; corona; bastone; cassetta. Costruzioni: gradini; tettoia in legno; plinto. Fenomeni divini: raggi di luce
- OGGETTO stampa smarginata stampa di traduzione
-
MATERIA E TECNICA
carta/ bulino
-
MISURE
Altezza: 313 mm
Larghezza: 650 mm
-
ATTRIBUZIONI
Kilian Philipp Andreas: incisore
Paolo Veronese: inventore
Giovanni Battista Internari: disegnatore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Collezione Remondini
- INDIRIZZO piazza Garibaldi, 34, Bassano del Grappa (VI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La stampa deriva da uno dei quattro dipinti eseguiti dal Veronese per la famiglia Cuccina di Venezia a Sant'Aponal tra il 1570 e il 1572. Nel 1645 Francesco I d'Este acquistò i teleri arriccheno la collezione granducale modenese, ma Francesco III nel 1746 li vendette ad Augusto III, Elettore di Sassonia, re di Polonia; da lui pasarono poi alla Galleria di Dresda. La stampa in esame fa parte di uno dei due volumi intitolati "Recueil d'estampes d'apres les plus celebres tableau de la Galerie Royale de Dresde" stampato da Chretien Henry Hagenmuller nel 1753-1757. Questa opera era nata per volontà dello stesso Augusto III, con l'intento di documentare una delle più grandi collezioni private di dpinti in Europa
- TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500315677
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Verona Rovigo e Vicenza
- ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
- DATA DI COMPILAZIONE 1998
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2010
- ISCRIZIONI in basso a destra - Phil. Andr. Kilian Sculps. Aug. Vindel - corsivo - a penna - italiano/ francese
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0