sciabola, opera isolata - manifattura thailandese (XIX)
Daab completo di fodero e proveniente dalla Thailandia. Sciabola dalla lama in acciaio lievemente arcuata e interessata da lievi tracce di corrosione localizzata (vaiolatura). L'impugnatura, di lunghezza quasi pari alla lama, è realizzata in legno ricoperto da una lamina in lega d'argento ed è caratterizzata da un pomo tondeggiante e da dodici bande metalliche recanti granuli e trecce divise in gruppi di quattro posizionate in modo da offrire una presa migliore alle mani dell'utilizzatore. Il fodero è realizzato in maniera analoga: due valve in legno accoppiate e interamente ricoperte da una lamina della stessa lega. Lievi danneggiamenti della superficie dell'impugnatura lasciano intravedere l'anima sottostante. Impugnatura e fodero mostrano una piacevole patina di ossidazione superficiale
- OGGETTO sciabola
-
MATERIA E TECNICA
LEGNO
METALLO
- AMBITO CULTURALE Manifattura Thailandese
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo d'Arte Orientale
- LOCALIZZAZIONE Ca' Pesaro
- INDIRIZZO Santa Croce 2076, Venezia (VE)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500303859
- NUMERO D'INVENTARIO 8767
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Venezia e dei comuni della gronda lagunare
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Venezia e dei comuni della gronda lagunare
- DATA DI COMPILAZIONE 1998
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
2016
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0