Santa

dipinto, 1340-1360
Maestro Di Corte Lepia (attribuito)
notizie primo quarto sec. XIV

Entro un riquadro verde è raffigurata in piedi a di tre quarti la santa, con capo aureolato e con lunghi capelli biondi alla sinistra di un trono. Indossa una veste rossa e reca nella mano destra una scatola verde. Il fondo è blu

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Maestro Di Corte Lepia (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Fermo Maggiore
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La SANDEERG VAVALA' 1926, p. 367 lo riferisce ad un seguace del "Secondo Maestro di San Zeno" e la CUPPINI 1965, p. 185 nota 23 al "Maestro di Corte Lepia" o alla sua cerchia immediata. Rispetto alla serie di affreschi riferibile allo stesso ambito, questo pare distinguersi, per quento consente di giudicare il pessimo stato di conservazione, per la grazia ingenua e l'eleganza delle linee e dei contorni. Doveva far parte di una composizione ben maggiore coperta nel 1426 dall'affresco di Pisanello. Lungo il margine inferiore, al di là di una duplice banda verde e rossa, sta un affresco frammentario, raffigurante la testa di un guerriero in armatura grigia a destra, e a sinistra un cespuglio, su fondo giallo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500296155
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Maestro Di Corte Lepia (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1340-1360

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'