villa Da Porto a Dueville (VI)

disegno, 1776 - 1776

Sezione trasversale di villa

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta bianca/ inchiostro/ acquerellatura
  • MISURE Altezza: 331 mm
    Larghezza: 493 mm
  • ATTRIBUZIONI Calderari Ottone Maria (1730/ 1803): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei Civici
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Chiericati
  • INDIRIZZO Piazza Giacomo Matteotti, Vicenza (VI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'invenzione della villa per Barbieri dovrebbe risalire al 1776-1778. Dalla residenza padronale si dovevano protendere, lateralmente, due logge, rialzate sul piano di campagna che collegavano la villa a sinistra con i rustici, a destra con la cedraia e, dopo di questa, con l'oratorio della Vergine di Monte Berico (NCTN 00293490) dello stesso Calderari, recuperato come cappella famigliare. (Barbieri, in Beltramini 1999)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500293495
  • NUMERO D'INVENTARIO D 702
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI recto, in basso a destra, sul disegno - Piano de portici/ Piano del giardino dinanzi/ piano del cortile di dietro - corsivo - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Calderari Ottone Maria (1730/ 1803)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1776 - 1776

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'