Alpinolo libera i Pusterla dal carcere

disegno, ca 1830 - 1839

La scena, realizzata a monocromo, è ambientata nella cella di un carcere. Una famiglia viene liberata mentre la guardia giace addormentata

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ acquerellatura/ lapis
  • ATTRIBUZIONI Panozzi Agostino (1810/ 1839): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei Civici
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Chiericati
  • INDIRIZZO Piazza Giacomo Matteotti, Vicenza (VI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nell' "Indice alfabetico degli autografi esistenti nel Museo Civico di Vicenza", fasc. 7, redatto agli inizi del XX secolo, il disegno è riferito ad Agostino Panozzi, mentre nell'inventario del 1950 è lasciato senza paternità. Il soggetto non risulta tra quelli conosciuti di Raffaello
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500293323
  • NUMERO D'INVENTARIO D924
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
  • ISCRIZIONI in basso a destra, sotto il disegno - Alpinolo tenta la fugga dei Pusterla - corsivo - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Panozzi Agostino (1810/ 1839)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'