palazzo Vidoni a Cremona

disegno, 1775 - 1775

Rilievo dell'area preesistente al palazzo. Sono indicate le stanze, contrassegnate dalle lettere A-B

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta bianca/ inchiostro di china/ inchiostro di seppia
  • AMBITO CULTURALE Ambito Cremonese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei Civici
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Chiericati
  • INDIRIZZO Piazza Giacomo Matteotti, Vicenza (VI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta del disegno da cui prese avvio il progetto di ristrutturazione, in esplicite forme neopalladiane, dell'antico palazzo eretto in Cremona dal ricco mercante Giovanni Vidoni tra 1563 e 1566. Il foglio reca il rilievo delle preesistenze inviato a Calderari dal committente, il marchese Soresina Vidoni, accompagnato da una lettera in cui il committente elenca i propri 'desiderata' in merito alle caratteristiche del progetto. L'idea del Calderari e l'intento del committente non ebbero alcun esito (Beltramini 1999)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500293299
  • NUMERO D'INVENTARIO D 866
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
  • ISCRIZIONI recto, in basso a sinistra - A Fabbrica Vecchia/ Remodernata e Parte / Nova e Susistente/ B Aria p[er] il/ Novo Fabbricatto / Nicholaia - corsivo - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1775 - 1775

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE