Morbetto o Peste frigia

disegno, ca 1761 - ca 1790

Il disegno raffigura un figura maschile che si copre la bocca mentre controlla delle figure femminili e dei bambini ammalati o morti

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ acquerellatura/ inchiostro
  • MISURE Altezza: 190 mm
    Larghezza: 136 mm
  • ATTRIBUZIONI Mulinari Stefano (1741 Ca./ 1790): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei Civici
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Chiericati
  • INDIRIZZO Piazza Giacomo Matteotti, Vicenza (VI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Disegno originale da cui è tratta la stampa pubblicata nel repertorio del 1989, relativo alle incisioni derivate da disegni e opere di Raffaello
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500293254
  • NUMERO D'INVENTARIO D 928
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
  • ISCRIZIONI in basso a sinistra - Raffaello inv - corsivo - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Mulinari Stefano (1741 Ca./ 1790)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'