la "Specola" a Padova
disegno,
1758 - 1758
Maria Calderari Ottone
1730/ 1803
Piante del primo e secondo piano di torre-osservatorio astronomico. Sono riportate le indicazioni dimensionali e la scala
- OGGETTO disegno
-
MATERIA E TECNICA
carta bianca/ inchiostro/ acquerellatura
-
MISURE
Altezza: 495 mm
Larghezza: 334 mm
-
ATTRIBUZIONI
Maria Calderari Ottone: esecutore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei Civici
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Chiericati
- INDIRIZZO Piazza Giacomo Matteotti, Vicenza (VI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di una proposta riguardante la "Specola", ossia la torre dell'Osservatorio astronomico universitario di Padova, torre di origine ezzeliniana adattata nel 1765 da Domenico Cerato. Si tratta probabilmente di un'esercitazione del Calderari nell'ambito della scuola del Cerato (Barbieri F., in Beltramini 1999)
- TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500292343A
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Verona Rovigo e Vicenza
- ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
- DATA DI COMPILAZIONE 1992
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI al centro - Scala di Piedi Padovani - corsivo - a penna -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0