Francischina e Gian Farina. personaggi della commedia dell'Arte

stampa stampa di traduzione, 1622 - post 1622

Personaggi: Franceschina; Gian Farina. Abbigliamento: cappello a due punte. Figure: saltimbanchi. Costruzioni: case. Strumenti musicali: cembalo. Armi: spada

  • OGGETTO stampa stampa di traduzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ acquaforte
  • ATTRIBUZIONI Callot Jacques (1592/ 1635): inventore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei Civici
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Chiericati
  • INDIRIZZO Piazza Giacomo Matteotti, Vicenza (VI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La serie originaria, che comprende 24 stampe, fu eseguita dopo il ritorno di Callot dalla Lorena intorno al 1622. Ogni incisione dei "Balli di Sfessania" rappresenta dei personaggi della Commedia dell'arte a coppie, ripresi in pose grottesche o comiche. Le quattro stampe presenti al Museo Civico di Vicenza sono state ritagliate ed incollate in un volumetto sul cui primo foglio è scritto in inchiostro bruno: "Vandelicamente lacerato. Mancano pezzi n° 20". Nell'inventario del 1909 si legge: "Giacomo Callot, soggetti vari". Dal confronto con i repertori risulta che queste incisioni non sono al primo stato. L'album rilega fogli vergellati, con filigrane "P. WEIS", "F.AG". Copertina in carta marrone con disegni marmorizzata, foderata con foglio vergellato: sul fronte, con inchiostro bruno, è segnato "N" e "N77", in inchiostro nero: "21"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500291713
  • NUMERO D'INVENTARIO C 20/2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in calce alle figure - Francischina Gian Farina - corsivo -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Callot Jacques (1592/ 1635)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1622 - post 1622

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'