cartone di supporto - ambito italiano (secc. XVIII/ XIX)

cartone di supporto, ca 1775 - 1827

Cartone azzurro di supporto per stampe

  • OGGETTO cartone di supporto
  • MATERIA E TECNICA CARTONE
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Collezione Remondini
  • LOCALIZZAZIONE Musei Biblioteca Archivio
  • INDIRIZZO piazza Garibaldi, 34, Bassano del Grappa (VI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Sul cartone sono incollate le stampe nn. 692-707. A sin. della stampa n. 700 è applicato un bollino rettangolare azzurro con impresso il vecchio numero d'inventario (342) barrato a matita rossa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500284280
  • NUMERO D'INVENTARIO Collezione Remondini VII/ 181
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
  • ISCRIZIONI in alto al centro - Scuola di Marc'Antonio Raimondi/ La storia di Psiche tratta da Apuleio/ di cui si attribuisce l'invenzione a Rafaelo e l'intaglio a Marc'Ant.o in 32 pezzi/ V. Heinecken T. 5 pag. 356, ove avanza che la parte avuta da Marc'Ant.o in questo lavoro fu la direzione e non l'intaglio. Dubito pure che l'invenzione sia di Raffaelo/ Bartsch la dichiara invenzione di Raffaelo eseguita in gran parte dall'artefice che marcò con B nel Dado ch ericonosce scolaro di Marc'Antonio, V. T. 15 pag. 211 e pros./ N. 4 avente la tavoletta alla dritta a capo e l'intaglio d'Agostino Veneziano così pure li N.7 e 13. Il Maestro che marco col B. nel Dado è l'esecutore della maggior parte di queste/ stampe. non appose la sua marca se non di sopra di due pezzi N. 6 e n. 9 anzi soltanto come comuni/ sono le seconde coi versi ritoccati da Villamena. Queste x lo più hanno ognuna l'indirizzo di Salamanca - corsivo - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1775 - 1827

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE