castello di Cologna Veneta

disegno, (?) 1884 - (?) 1884

Disegno a carboncino con tracce di matita nera con un rilievo architettonico. Sul verso è incollato un cartoncino con il numero di inventario

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta bianca/ matita/ carboncino
  • ATTRIBUZIONI Finco Sebastiano (notizie Sec. Xix)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico di Castelvecchio
  • LOCALIZZAZIONE Castelvecchio
  • INDIRIZZO Corso Castelvecchio, 2, Verona (VR)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500280683
  • NUMERO D'INVENTARIO 2C0575
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1997
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso - Prospettiva ovest degli avanzi della rocca appartenente al castello Medievale di Cologna, rilevati d'inverno a carboncino con le indicazioni seguenti: / I numeri 1, 2, 3 ricordano tre delle otto torri che ne munivano le mura in forma di parallelogrammo, di cui la terza vedesi convertita in campanile al nuovo duomo che sorge all'interno. / Il numero 4 accenna ad una balestriera. / Tutti i numeri 5 indicano altrettante aperture pei rispettivi sotterranei a volto che tuttora in parte sussistono, dove si tenevano armi, cavalli, viveri ecc. secondo Marin Sanuto nel suo itinerario. / Questo prospetto va unito alle due mie relazioni 8 luglio e 30 agosto 1884. / Finco Dr. Sebastiano - corsivo - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - (?) 1884 - (?) 1884

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'