motivi decorativi geometrici
abito maschile
post 1800 - ante 1850
Kosode maschile in luisina di seta blu con la parte centrale tinta ikat (kasuri). Ordito: seta, blu,verde, marrone e bianco, riduzione. 86 fili/cm (accoppiati), trama: seta, varia come orditp, 24 colpi/cm. fodera azzurra. Motivo decorativo caratterizzato da una fascia centrale tinta con motivo di intreccio a reticolato (de Concini)
- OGGETTO abito maschile
-
MATERIA E TECNICA
seta/ lousine
seta/ tintura
-
MISURE
Altezza: 143 cm
Larghezza: 130 cm
- AMBITO CULTURALE Manifattura Giapponese
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo d'Arte Orientale
- LOCALIZZAZIONE Ca' Pesaro
- INDIRIZZO Santa Croce 2076, Venezia (VE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Kosode (abito a manica stretta) maschile con motivo a reticolato, era indossato sotto il kamishimo (completo di hakama e kataginu) dai samurai. Come è tipico dei noshime, il ddecoro appare solo nella parte centrale attraverso un tessuto rigato per mezzo della tintura in filo kasuri (termine giapponese per indicare la tecnica ikat) prima della tessitura della pezza. I cinque mon del casato dei Tokugawa sono in filo bianco. Questo noshime è completo al kamishimo nn. 5554/12810. Presso il British Museum è conservato un noshime col medesimo mon e la banda centrale tinta a ikat nei colori verde e blu (n. 1999,0301.2). Questa foggia compare anche tra i costumi nō (de Concini)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500276255
- NUMERO D'INVENTARIO 5549
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Venezia e dei comuni della gronda lagunare
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Venezia e dei comuni della gronda lagunare
- DATA DI COMPILAZIONE 1998
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
2023
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0