San Taddeo, San Mattia, San Simone

dipinto, ca 1740 - ca 1750

Dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Canal Fabio (1701/ 1767)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Samuele Profeta
  • INDIRIZZO San Marco, s.n.c./ Campo San Samuele, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Sei dipinti del genere Apostolado, molto diffuso nell'iconografia spagnola (vd. El Greco), ornano i pennacchi della navata centrale. Secondo il Niero (1978, p.344) le tele sono da inquadrare dopo il 1752, anno del rifacimento del tetto e del soffitto della navata. Nelle guide antiche i dipinti non sono citati, mentre il Lorenzetti (1974, p.495) li ricorda di anonimi settecenteschi. Dopo gli ultimi interventi di restauro (1985), il ciclo decorativo in passato illeggibile, è stato studiato da Ettore Merkel apportando alcune modifiche alle vecchie attribuzioni. I restauri hanno altresì messo in luce la data 1748, sul retro della tela con San Bartolomeo e San Matteo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500271784
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Venezia e dei comuni della gronda lagunare
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Venezia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1997
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Canal Fabio (1701/ 1767)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1740 - ca 1750

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'