Mitridate prende la tazza avvelenata. Mitridate prende il veleno

stampa smarginata stampa di traduzione, ca 1650 - ante 1697

Personaggi: Mitridate re del Ponto. Figure femminili: regina; ancelle; figure femminili. Figure maschili: uomo; servitore. Abbigliamento: abiti orientali. Oggetti: vassoio; pugnale; ampolla; coppa; cuscino; tenda; anfora; scudo; elmo. Vegetali: alberi; cespugli. Fenomeni metereologici: nuvole

  • OGGETTO stampa smarginata stampa di traduzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ acquaforte
  • ATTRIBUZIONI Canuti Domenico Maria (1626/ 1684): inventore
    Venenti Giulio Cesare (1642/ 1697): incisore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Collezione Remondini
  • LOCALIZZAZIONE Musei Biblioteca Archivio
  • INDIRIZZO piazza Garibaldi, 34, Bassano del Grappa (VI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'incisione deriva da un dipinto del Canuti come documenta l'iscrizione presente in basso al centro della stampa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500260846
  • NUMERO D'INVENTARIO Collezione Remondini XVII/ 479/ 2077
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1998
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • ISCRIZIONI in basso al centro, su una faretra - Canutus inu - corsivo - a inchiostro -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Canuti Domenico Maria (1626/ 1684)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Venenti Giulio Cesare (1642/ 1697)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1650 - ante 1697

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'