Elemosina di San Rocco. San Rocco distribuisce i suoi beni ai poveri

stampa smarginata stampa di riproduzione, 1610 - 1610

Personaggi: San Rocco. Attributi: (San Rocco) bisaccia; bastone da pellegrino. Figure: appestati; gobbo; malati; bambini. Abbigliamento: vesti; mantelli; turbanti. Oggetti: ciotola; vasi; piatto; monete; corona del rosario; paglia; carriola. Strumenti musicali: violino. Elementi architettonici: colonne; colonne scanalate; capitelli dorici; capitelli corinzi; archi; cornici; scalini. Paesaggi: colline; case; torri. Vegetali: alberi

  • OGGETTO stampa smarginata stampa di riproduzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ acquaforte
  • ATTRIBUZIONI Reni Guido (1575/ 1642): incisore
    Carracci Annibale (1560/ 1609): inventore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Collezione Remondini
  • LOCALIZZAZIONE Musei Biblioteca Archivio
  • INDIRIZZO piazza Garibaldi, 34, Bassano del Grappa (VI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Rispetto al dipinto da cui deriva, la stampa presenta la notevole variante costituita dall’introduzione di due figure di vecchi contro un pilastro sulla destra. Il dipinto da cui è tratta l’incisione fu commissionato ad Annibale dalla Confraternita di San Rocco per la chiesa di San Prospero in Reggio Emilia verso il 1588 ed eseguito verso il 1595 quando il pittore era in procinto di trasferirsi a Roma (Borea/ Mariani 1986)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500260808
  • NUMERO D'INVENTARIO Collezione Remondini XIX/ 527/ 2363
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1997
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • ISCRIZIONI in basso a sinistra - Anibal. Car. inuent - corsivo - a inchiostro -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Reni Guido (1575/ 1642)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Carracci Annibale (1560/ 1609)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1610 - 1610

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'